• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • Milestone
    • I numeri
  • Società
    • Azionariato e Struttura
    • Bilanci
  • Governance
    • Corporate Governance
    • Organismo di vigilanza
    • Organigramma
    • Sistemi di gestione
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • IT
  • EN

Una sinergia preziosa

La storia solida di una famiglia di imprenditori a garanzia di una qualità esclusiva
"Da un piccolo germoglio di visione e spirito imprenditoriale è cresciuta una grande pianta, con molteplici e forti rami."
Matterino Dogliani, Fondatore e Presidente GRUPPO FININC
"Negli anni ci siamo attrezzati per forniture sempre più chiavi in mano, occupandoci di progettazione, realizzazione e finanziamento."
Claudio Dogliani, Amministratore Delegato GRUPPO FININC e INC S.p.A.
"Siamo fra i principali player di grandi gruppi industriali, quali Leonardo, CNH e FCA."
Ignazio Dogliani, Amministratore Delegato Sipal S.p.A.
"Un fondo di private equity che ci accompagnerà nel futuro."
Francesco Dogliani, Direttore Circuitus Capital LLC
"Esportiamo in 78 paesi del mondo, soprattutto Canada e Stati Uniti. Si prova grande soddisfazione a vedere una bottiglia di Batasiolo dall'altra parte del mondo."
Fiorenzo Dogliani, Amministratore Delegato Batasiolo S.p.A.
"Il Boscareto Resort & Spa è un luogo del cuore, pensato per offrire accoglienza 5 stelle lusso impeccabile ma con il calore e lo spirito di una famiglia."
Valentina Dogliani, Presidente Il Boscareto Resort & Spa S.r.l.
"Un proprietà di 156 ettari, fra cui abbiamo selezionato 10'000 metri quadrati per la produzione di 5 Baroli Cru."
Oreste Dogliani, Presidente Beni di Batasiolo S.r.l.

Il GRUPPO FININC è una holding che fa capo a un’unica famiglia, oggi come ieri ai vertici delle principali società e con una storia di oltre mezzo secolo. Una realtà creata e guidata negli anni dal presidente e fondatore Matterino Dogliani, imprenditore di grande visione, capace di rivolgere sempre lo sguardo al futuro, verso nuovi traguardi.

Dalle costruzioni alla progettazione tecnologica, dalla finanza al turismo internazionale al settore vitivinicolo: un esempio di imprenditorialità sempre in espansione e sviluppo.

I tecnici qualificati realizzano progetti che spaziano dall’ingegneria civile all’impiantistica, dai “digital twins” all’automazione e strumentazione,  dalla manifattura strategica ai servizi tecnico-finanziari, dall’aerospaziale alla Cyber security.

Una storia lunga mezzo secolo che tutt'ora guarda sempre a nuovi traguardi, senza temere di avventurarsi in settori non ancora esplorati.

Dal Piemonte al Sud America passando per Londra, ma le radici restano nelle Langhe: la famiglia Dogliani riunita in occasione della celebrazione dei 50 anni del Gruppo FININC.

FININC S.p.A.

Sede legale
Corso Vittorio Emanuele II, 94
10121 Torino TO

Sede operativa
Corso Vittorio Emanuele II, 178
10138 Torino TO

+39 011 71.76.222

info@fininc.it

OVE NON SPECIFICATO DIVERSAMENTE, TUTTI I CONTENUTI SONO AGGIORNATI AL 31/07/2023

Capitale sociale al 31 dicembre 2022: 93.858.795 i.v.
Codice Fiscale, Partita IVA e numero di iscrizione al Registro Imprese di Torino: 00504030016

Home / Il gruppo / Azionariato e struttura / Sistemi di gestione / Privacy / Informativa sui cookies / Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Riepilogo

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’Utente. Tra detti cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche "strictly necessary" (strettamente necessari), che abilitano funzioni, senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno il Sito. Questi cookie vengono impiegati esclusivamente dalla Società e sono quindi cookie di prima parte. Vengono salvati sul computer dell’Utente solo durante la sessione attuale del browser.
Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione dell’Utente sull’utilizzo di cookie sul Sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi la Cookie Policy completa.